Io sono Irene e in questo blog parlerò di cinema, mia passione e cruccio, fonte di inenarrabili discussioni con amici e non, ma soprattutto di un bel po’ di soldi spesi, alle volte bene, alle volte meno bene. Sì, sono una di quelle che ancora vanno al cinema tre o quattro volte la settimana, come si faceva negli anni ’70, per principalmente tre motivi: il primo, perché penso che il cinema viva di cinema, ed è giusto pagare il biglietto per vedersi un film come si paga per vedere il proprio musicista preferito. Il secondo, perché il cinema è la sala, non a caso sono i Lumière e non Edison ad aver inventato il “cinematografo”: la concezione di proiezione, il buio, il proiettore che scorre con quei piacevolissimi clic dietro di me, il fascio di luce, la polvere, i seggiolini morbidi, i vicini di posto che alle volte vorresti uccidere. Terzo motivo, la pellicola, anche se ormai con il digitale questo piacere svanirà presto: il formato in 35mm può essere reso solo in sala ed è visibile e palpabile la differenza: la pellicola è vita, ed è bellezza.
Mi diletto a recensire qualche film che vedo, ovviamente con i mezzi e le nozioni (poche) a mia disposizione; non mi avvalgo di una grande tecnicità o capacità d’introspezione ma so cosa cerco quando guardo un film e mi piace parlare di quello, laddove ci sia o non ci sia.
Sentiti libero di spulciare il mio blog e di commentare in positivo o in negativo le mie recensioni!
«Il cinema mi ha reso uno specialista del nulla. È l’onniscienza del regista: la specializzazione in nulla.»
Emir Kusturica
A presto!
Irene
Benvenuta !
mfr
http://suonalancorasam.wordpress.com/2013/09/17/versatile-blogger-award/